Ogni ordine aiuta a combattere l’inquinamento plastico.Io contribuisco!

Seleziona il tuo paese
EU
NA

Quando arieggiare casa?

Arieggiare la vostra casa è essenziale per rinnovare l'aria e mantenerla sana. L'inquinamento dell'aria interna è una questione importante: la cattiva qualità dell'aria può causare irritazioni, allergie e altre malattie. La domanda principale è quando è il momento migliore per andare in onda. La combinazione di questa azione con il fatto di farla nel momento ideale non è casuale, è bene rispettare alcune semplici regole.

PerchƩ bisogna arieggiare la propria casa?

Conosci il significato esatto del verbo "arieggiare"? Secondo la Treccani, ĆØ un verbo che significa "aerare, dare aria a un locale chiuso". Come altri verbi, fa parte di quelle azioni quotidiane essenziali per mantenere sana l'aria di casa.
ƈ inverno, fuori ci sono 3 gradi e piove. Stai cosƬ bene a casa, al chiuso, dietro le finestre a doppio vetro. Eppure, la qualitĆ  dell'aria si deteriora e ricambiare l’aria regolarmente non può essere un’opzione. D'inverno come d'estate, l'aerazione permette di combinare comfort termico e purezza dell'atmosfera interna.

Materiali da costruzione, elementi decorativi, pareti, fumo di sigarette, tappeti, candele, incenso, detersivi, polvere, animali domestici e vestiti emettono composti organici volatili (COV) che si mescolano all'aria della casa.

Chiaramente l'aria interna ĆØ piena di diversi agenti inquinanti, particolarmente dannosi per la salute delle persone vulnerabili (e non solo). Ecco perchĆ© l'aria interna risulta essere ancora più inquinata di quella esterna, anche se spesso pensiamo che sia meglio respirare l'aria di casa propria! Le cause sono molteplici e purtroppo tra queste c’è anche la CO2, presente in grandi quantitĆ  nelle case. Se ci pensi, ĆØ scontato: la CO2 ĆØ una molecola prodotta e rilasciata dagli esseri viventi attraverso la semplice respirazione. ƈ quindi importante arieggiare bene le stanze per evitare una concentrazione troppo alta di CO2.

Nonostante possa essere difficile da immaginare per la maggior parte delle persone, ĆØ fondamentale fare chiarezza su questo punto: aprire le finestre non fa entrare l’inquinamento, tranne in casi eccezionali e nelle ore di punta, in realtĆ  ĆØ proprio l'aria esterna che rinfresca l'aria interna talvolta ĆØ viziata.

Nessuna stanza dovrebbe restare chiusa per troppo tempo. Se la casa non è sufficientemente ventilata, la respirazione, che serve proprio ad portare ossigeno e quindi a ricaricare le nostre cellule, non adempirà al proprio compito dal momento che l'aria viziata porta con sé elementi che hanno un effetto nocivo all'organismo.

Se si arieggia troppo poco, il tasso di umidità aumenta, rendendo l'atmosfera più pesante e meno gradevole.
Per concludere, non lasciare la finestra chiusa per troppo tempo e ricordati di cambiare aria il più spesso possibile! Si tratta di un gesto semplice, ma che fa una grande differenza per l'interno della casa. Non lasciare che l’aria interna resti imperfetta.

Ventilare, arieggiare, igienizzare, far respirare… non importa che parola preferisci, ma devi rinnovare l'aria interna. L'importante ĆØ che il significato del verbo scelto consista nel far entrare un po' d'aria fresca!

Far arieggiare non è poi così complicato. Per sapere esattamente quando è arrivato il momento di arieggiare l'interno della tua casa e aprire le finestre, la Stazione Meteo Intelligente Netatmo e il Misuratore Intelligente della Qualità dell'Aria Netatmo analizzano costantemente la combinazione di diversi fattori come umidità, inquinamento e qualità dell'aria. Il misuratore intelligente della qualità dell'aria ti invia le misurazioni del livello di CO2 nelle tue stanze. Niente più dubbi, ventilate al momento giusto.

Arieggiare correttamente la propria casa ĆØ semplice come bere un bicchier d’acqua

L'Agenzia francese per l'ambiente e la gestione dell'energia raccomanda inoltre di aver cura di aprire diverse finestre di casa, più volte al giorno, il riscaldamento dovrebbe preferibilmente essere spento in questi momenti.

Oltre a queste raccomandazioni di base, l'agenzia raccomanda di arieggiare casa in concomitanza ad altre attivitĆ  come lo sport, le pulizie, il fai da te, il lavoro, quando si fa da mangiare o ci si fa una doccia. Tutte queste attivitĆ  emettono infatti agenti inquinanti che necessitano di un ricambio d’aria al fine di essere rimossi del tutto.

Anche se si hanno ospiti in casa per un lungo periodo di tempo ĆØ consigliabile arieggiare gli ambienti domestici.
Per ricapitolare: ricordati di arieggiare gli interni aprendo le finestre più volte al giorno per qualche minuto.

A volte avete difficoltĆ  a arieggiare, il che ĆØ dannoso per la qualitĆ  dell'aria interna? La soluzione intelligente Velux Active with Netatmo per le vostre finestre, persiane e tapparelle VELUX può farvi un grande favore: ventilare per voi in tutta tranquillitĆ ! Migliora continuamente la qualitĆ  dell'aria interna e goditi un'atmosfera sana per tutto il tempo… lasciandoti il controllo della situazione.

Arieggiare ĆØ necessario ma non ĆØ sufficiente

Un ricambio d'aria regolare della casa ĆØ una buona abitudine, ma aprire le finestre per qualche minuto ogni giorno non ĆØ sufficiente per mantenere l'aria davvero pura. Quindi facciamo arieggiare, ma passiamo anche l’aspirapolvere almeno due volte a settimana, cambiamo (e laviamo) le le lenzuola almeno una volta ogni 15 giorni e i peluche dei bambini ogni 4-5 settimane, i tappeti vanno sbattuti fuori dalla finestra almeno una volta a settimana. E non dimentichiamo le tende che vengono spesso trascurate!

Tutto questo ĆØ necessario se si vuole combinare pulizia della casa con pulizia dell’aria interna. Le pulizie settimanali dovrebbero diventare un’abitudine, e se sei un fanatico della pulizia, tanto meglio: i tuoi interni saranno molto più puliti.
Salute, budget, comfort… ci sono molte ragioni per prendersi cura della qualitĆ  dell'aria interna, soprattutto attraverso l'aerazione. Ricorda che 15 minuti di ricambio d’aria al giorno sono sufficienti!

Arieggiare casa ĆØ quindi un bisogno quotidiano per mantenere l'aria pulita, sana e di buona qualitĆ  all'interno della propria casa. Non lasciare che l'inquinamento, l'umiditĆ  e le sostanze nocive presenti nell’aria ti avvelenino anche in casa, ricorda di aprire regolarmente le finestre per far entrare aria fresca. Allora, passiamo all'azione e arieggiamo gli interni?


Potrebbe piacerti anche